Parte la formazione dei nuovi assistenti civici

Il Comandante Daniele Brighi : “Legalità, dialogo e inclusione sociale tra gli obiettivi

Un nuovo tassello si aggiunge alla formazione del sistema integrato di sicurezza nei nostri territori, con l’approvazione del Regolamento degli Assistenti Civici del Nuovo Circondario Imolese.

“Con la recente emergenza, che ha colpito i nostri territori – afferma il Comandante Brighi – abbiamo avuto una ulteriore conferma dell’importanza fondamentale che il volontariato ha assunto, pertanto vogliamo ufficializzare le forme di collaborazione spontanee dei cittadini, attraverso il riconoscimento di un ruolo di aiuto e supporto alla Polizia Locale del Nuovo circondario Imolese”.

Gli Assistenti Civici, disciplinati dalla normativa regionale, rappresentano una figura amica e rassicurante che mediante un’attenta capacità di ascolto contribuisce alla promozione della sicurezza diventando un collegamento tra i cittadini e la Polizia Locale.

La presenza degli Assistenti Civici davanti ai plessi scolastici, nei centri storici, nelle aree verdi e nelle zone di aggregazione, è determinante per favorire l’integrazione e l’inclusione sociale e per promuovere l’educazione alla convivenza, la mediazione dei conflitti ed il dialogo fra le persone.

Tutte le persone che intendono fornire il proprio contributo, per migliorare la qualità della vita delle nostre città, possono iscriversi, a titolo gratuito, al corso di formazione organizzato dalla Polizia Locale, della durata di 20 ore.

Al termine del corso, interamente finanziato dal Nuovo Circondario Imolese, gli Assistenti Civici avranno un periodo di affiancamento con i colleghi più anziani, sotto il coordinamento della Polizia Locale, per poi essere ufficialmente iscritti nel Registro degli Assistenti Civici del Nuovo Circondario Imolese.

L’appello delle Amministrazioni comunali e della Polizia Locale è esteso a tutte le persone che si sentono di poter dedicare una parte del proprio tempo per incrementare la sicurezza dei nostri territori..

  • Visite: 34

Corpo Unico Intercomunale di Polizia Locale del Nuovo Circondario Imolese
Comuni di Imola - Medicina - Dozza - Mordano - Castel Guelfo - Borgo Tossignano - Casalfiumanese - Fontanelice - Castel del Rio

Sede Comando: via Pirandello 12 – 40026 Imola (BO) – Tel. 800.44.66.11
e-mail polizialocale@nuovocircondarioimolese.it - PEC pm@pec.nuovocircondarioimolese.it